Chi Sono? Chi siete? Pic from Mantua E-Mail MP3z LinkZ Ballaro Fun Club
Di MANTOVA, che per quattro secoli ebbe per signori i Gonzaga, prima Capitani del Popolo, poi Marchesi e in seguito Duchi, non basterebbero interi volumi per descrivere i periodi artistici che contrassegnarono la sua storia e per illustrare i monumenti che restano a testimonianza: dall'età romanico-gotica al rinascimento mantovano fino alla ripresa del '700 sotto l'amministrazione austriaca. D'obbligo citare fra tutti il Palazzo Ducale, reggia dei Gonzaga, con l'annesso castello di S.Giorgio e la basilica di S.Barbara (dove ho fatto io il Servizio Civile). E un complesso di edifici costruiti soprattutto fra il sec. XIII e il sec. XVI, uno tra i più vasti e splendidi d'Europa. Comprende oltre 500 locali e 15 tra cortili, giardini e piazze. A Mantova profusero la loro opera artisti celeberrimi tra i quali Donatello, Leon Battista Alberti, Laurana, Fancelli, Mantegna, Giulio Romano, Pietro Paolo Rubens. Altri monumenti insigni, il Duomo di origine medievale, il palazzo del capitano, la Torre della Gabbia, il Palazzo del Podestà, la Torre dell'Orologio, la Basilica di S.Andrea, principale tempio di Mantova per vastità e valore artistico, il Palazzo Te, opera di Giulio Romano, villa tra le più belle e famose del '500. ('Sta roba l'ho kopiata... cmq inserirò qualke fotoz...)